Il Liceo Scientifico Vito Volterra di Fabriano, in collaborazione con l'Associazione Culturale FaberArtis, ha elaborato il Progetto Operatori Beni Culturali collegato al Progetto Unesco e A.S.L. Il progetto è stato organizzato in varie sezioni: Progetto "Gentile ritrovato" (elaborazione di un prodotto multimediale); Progetto "Guide turistiche" in chiese, oratori e presso…
Sabato 1° dicembre si è conclusa, con un’interessantissima lezione di Madre Battista, già Badessa, per molti anni, del Monastero femminile benedettino di San Luca, la prima parte del terzo corso di formazione per operatori volontari dei beni culturali ecclesiastici, dal tema: ”Il territorio fabrianese: terra dei santi, degli artisti e…
Avvicinare gli studenti all’arte, alla bellezza, alla storia del nostro passato. E, perchè no, far vedere loro anche le potenzialità di un lavoro, quello artistico, per molti sconosciuto. Successo per il corso, finanziato con i Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020, da titolo “Le antiche tecniche pittoriche” che si è svolto,…
Fabriano – Circa un mese fa si è concluso il secondo Corso per operatori volontari dei beni culturali ecclesiastici, dal titolo Il patrimonio artistico monumentale ecclesiastico fra manierismo e barocco, organizzato dalla Diocesi di Fabriano-Matelica e dall’Associazione culturale FaberArtis, con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana e il patrocinio del…