
Dal 3 al 6 Ottobre 2019, presso la Biblioteca Multimediale R.Sassi e il Museo Diocesano di Fabriano verranno presentate due mostre ricche di documenti d’archivio ancora sconosciuti, relativi al francescanesimo nelle Marche. Le mostre, accessibili al pubblico gratuitamente, sono frutto di una collaborazione tra diverse istituzioni pubbliche e private e saranno guidate rispettivamente dai volontari dell’Archeoclub di Fabriano e dall’Associazione Culturale FaberArtis negli orari 10.30-12.30 e 17.00-19.00. In particolare, la mostra del Museo Diocesano di Fabriano offrirà la possibilità di ammirare antichi volumi e documenti, raramente esposti, riguardanti il francescanesimo nelle Marche. I visitatori saranno accompagnati dai volontari dell’ Associazione Culturale Faber Artis attraverso un percorso storico-artistico volto alla riscoperta della storia a partire dal 1237 quando il Sig. Atto di Modo donava 5 soldi ai frati francescani del Monastero di Cantiro. Bolle Papali e documenti tratti dal materiale archivistico, librario e museale diocesano per restituire al territorio e alla comunità un brano significativo della sua memoria Francescana.