Faberianus – La notte delle chiese. La luce della Bellezza
  Inizio
  Fine
  Luogo

PRESENTAZIONE EVENTO
Nel contesto di Faberianus, sabato 21 maggio a Fabriano e a Sassoferrato si svolgerà la Notte delle Chiese, con la collaborazione dell’Associazione FaberArtis, dei Licei Scientifico e Classico di Fabriano, dell’Ente Palio e del Gruppo Giovani Guide.
APPROFONDIMENTO
A FABRIANO, dalle 20.00 alle 23.00, sarà possibile visitare liberamente:
- Il Museo Diocesano
- La Cattedrale di San Venanzio
- La Chiesa di San Nicolò
- La Chiesa di San Benedetto
- La Chiesa di San Biagio
- La Chiesa di Santa Caterina
A SASSOFERRATO sono previsti due itinerari, attraverso le Chiese di San Francesco e San Pietro Apostolo:
- Il primo alle 18.00
- Il secondo alle 21.00
Sia a Fabriano, che a Sassoferrato saranno gli studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Classico, insieme ai volontari di FaberArtis ad accogliere e guidare i visitatori attraverso le bellezze del Museo e delle Chiese. Nelle chiese di San Biagio e Santa Caterina saranno ciceroni i ragazzi dell’Ente Palio di San Giovanni Battista.
Tra una chiesa e l’altra, alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche nascoste nelle vie della città di Fabriano, è possibile farsi accompagnare dal Gruppo Giovani Guide lungo un percorso in cui è possibile aggregarsi nei seguenti luoghi e orari:
-20:30 e 21:30
Avanti la Chiesa di San Nicolò
-21:00 e 22:00
Piazza Padella
-20:30 e 21:30
Piazza della Cattedrale
-20:30 e 21:30
Avanti la Chiesa di San Benedetto
Vi aspettiamo!!!!
𝘐 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘊𝘰𝘷𝘪𝘥-19. 𝘗𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘊𝘩𝘪𝘦𝘴𝘦, 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪, è 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘰𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘍𝘍𝘱2
𝘗𝘦𝘳 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 è 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘦𝘮𝘢𝘪𝘭: 𝘧𝘢𝘣𝘦𝘳𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘧𝘢𝘣𝘳𝘪𝘢𝘯𝘰@𝘨𝘮𝘢𝘪𝘭.𝘤𝘰𝘮